Si hai perfettamente ragione, questa non è la prima volta in cui leggi la parola Crumble nel blog. Avevo già pubblicato la ricetta del classico Crumble di mele, poi quella dell’autunnale Crumble di mele e melagrane ed infine una versione invernale, avvolgente e golosa. Il Crumble con mele e crema di nocciole.
Se mi leggi spesso saprai anche il perché di questa mia passione. Sono pazzamente innamorata della Gran Bretagna ed è in questo meraviglioso paese che ho gustato il mio primo Crumble di mele. Ancora ricordo il sapore del suo burro che da quelle parti è davvero speciale, ed è per questo che consiglio sempre di prepararlo con un burro di ottima qualità che ne esalti tutti i sapori.
Ma ovviamente non potevo non festeggiare il Crumble con una ricetta primaverile, anche se qui la primavera stenta davvero ad arrivare. Non ricordo un maggio più freddo di questo, un maggio in cui ancora vado a lavoro con il piumino. Per nostra fortuna però l’ultimo weekend trascorso ci ha regalato un sabato caldo e soleggiato e ne ho approfittato per realizzare un Crumble di fragole e crema di nocciole. Quale modo migliore per festeggiare il frutto simbolo di questa stagione?
In realtà sapevi che la fragola è un falso frutto ? Si lo è da un punto di vista nutrizionale ma non da quello Botanico. Infatti i suoi frutti sono quei piccoli punti verdi che crescono nella sua superficie. Un particolare che ho conosciuto mentre preparavo l’esame di botanica e che non ho più dimenticato, a differenza di tante altre cose.
Il Crumble di fragole e crema di nocciole è un dolce semplice e super goloso ed è un dolce che ti consiglio sempre di preparare quando hai poco tempo da dedicare alla preparazione di un dolce ma vuoi comunque stupire chi avrà il piacere di gustarlo. Pochi ingredienti e semplici passaggi per un successo assicurato. Ti lascio la ricetta e aspetto di sapere cosa ne pensi.
CRUMBLE DI FRAGOLE E CREMA DI NOCCIOLE
PER IL CRUMBLE
- 180 g di farina
- 120 g di burro
- 140 g di zucchero di canna
PER RIEMPIRE
- 600 g di fragole
- 80 g di zucchero
- 40 g di burro
- 1 cucchiaino di cannella
- 200 g di crema di nocciole
PROCEDIMENTO
- Per preparare il crumble di fragole e crema di nocciole lava le fragole e privale del picciolo. Dividile in 3 parti. Sciogli il burro in una padella capiente, aggiungi le fragole con lo zucchero e la cannella. Lascia in cottura per circa 5 minuti rigirandole in maniera tale che lo zucchero e la cannella si sciolgano avvolgendo le fragole. Tienile al caldo e passa alla preparazione della pasta Crumble.
- Prendi una ciotola abbastanza capiente e versaci la farina, lo zucchero e il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti. Lavora tutto il composto con le mani amalgamando per bene fino ad ottenere un composto di briciole.
- Prendi una pirofila o una teglia e versaci dentro le fragole. Con una sac a poche distribuisci la crema di nocciole uniformemente e ricopri distribuendo il composto di briciole.
- Cuoci in forno preriscaldato per circa 20/30 minuti a 180°C fino a che la superficie non diventa ben dorata e croccante. Lascia riposare almeno 20 minuti il Crumble di fragole e crema di nocciole prima di servirlo.