Close
Realizzare una ghirlanda floreale con i bambini

Realizzare una ghirlanda floreale con i bambini

La primavera è la mia stagione preferita, insieme all’autunno. La primavera ha una luce diversa, sarà perché magari anche il sole la preferisce tra tutte le stagioni, o forse perché i colori che sprigiona rendono tutto più bello e allegro. Da quando c’è Sofia poi è tutto ancora più bello perché ama raccogliere i fiori, senza distinzione. Questo è un aspetto bellissimo dei bambini, quello di riconoscere la bellezza ovunque.

Fiori, fiori ovunque

Ecco il dettaglio che mi fa amare questa stagione e che mi lascia un po’ di malinconia quando i prati iniziano a diventare aridi con l’estate che avanza. Ma fino a che sono qui con noi cerchiamo di fare nostri i fiori di campo e ad utilizzarli per realizzare tutto ciò che desideriamo e che ci fa stare bene. Li facciamo essiccare, li utilizziamo per le nostre foto o per decorare la tavola. Quello a cui non avevo mai pensato però era di poterli utilizzare per realizzare una ghirlanda floreale.

Fiori e scatti

Sono molto sincera nel dire che l’idea della ghirlanda floreale non è stata frutto della mia fantasia, per quanto questa sia molto viva. Il merito è di un corso che sto seguendo da alcune settimane. Un corso che parla dei fiori e di come poterli immortalare per sempre in uno scatto. Il corso Bloom & Grow di Me & Orla, un’esperta di Instagram che mi sta insegnando davvero tanto.

In uno dei capitoli del corso si parlava di alcune attività da poter fare utilizzando i fiori e io non ho potuto fare altro che rimane a bocca aperta quando ho visto la ghirlanda realizzata da Hannah Bullivante pubblicata nel suo blog seedsandstitches. Ho pensato subito che fosse il lavoretto migliore da poter realizzare insieme a Sofia, lei che quando siamo in campagna raccoglie e custodisce con cura tutti i fiori che incontra nel suo camminare.

Foto tratte dal blog di Hannah Bullivant

Un cestino per sentirsi protagonisti di un sogno

Per poter realizzare la ghirlanda floreale abbiamo aspettato di essere in ferie a casa dei nonni, in mezzo alla campagna e con il giardino che ci lascia solo l’imbarazzo della scelta nei fiori da poter utilizzare. Così un pomeriggio abbiamo preso il nostro cestino e abbiamo fatto una passeggiata in giardino e lungo la strada. Abbiamo raccolto i fiori della bouganville, quelli che si erano già staccati dalla pianta, qualche bocca di leone e delle margherite gialle e altre viola. Insieme a delle campanelline spontanee. Ci siamo divertite e abbiamo trascorso un bel momento di complicità tra mamma e figlia.

Oltre alla ghirlanda floreale decorativa ne abbiamo anche realizzata una di solo bouganville da poter far indossare a Sofia, ovviamente è stata la sua preferita in assoluto e non ha perso occasione per mostrarla a tutti.

Ecco quello che ti occorre e i passaggi da seguire per realizzare la vostra ghirlanda floreale:

1)  Ago e filo, scegliete il colore che preferite.

2) Raccogliete tutti fiori che pensate possano essere utili per realizzare la vostra ghirlanda floreale, non c’è limite alla fantasia. Lasciate scegliere i vostri bambini, per loro sarà un divertimento e li renderà protagonisti di un progetto che non potrà che renderli felici.

3) Una volta pronti infilate delicatamente l’ago nei petali o nello stelo dei fiori, ripetete alternando fino a anche non avrete terminato tutti i fiori a disposizione.

4) Una volta pronta potete attaccare la vostra ghirlanda floreale al muro o in uno spazio che preferite. Potete farlo utilizzando dei Washi tape, i meravigliosi nastri adesivi decorativi che trovate in vendita nello shop online ilvivaiodeisogni. O magari potete realizzarne una da mettere al collo dei vostri bambini.

Aspetto di vedere le vostre ghirlande floreali, se avete un account Instagram potete pubblicarle e tagarmi nel vostro post. Ricordate che su Instagram mi trovate come ilvivaiodeisogni. Vi aspetto.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: