Io sono quella che prepara le ricette senza programmarle, perchè se le programma è sicuro che l’imprevvisto è dietro l’angolo. E vi dirò che la cosa non mi dispiace perchè seguire l’ispirazione e il desiderio del momento è davvero meraviglioso.
Il problema è che la maggior parte delle volte preparare la ricetta non significa che abbia anche il tempo di scriverla. Ecco perchè arrivo dopo 1 mese esatto a scrivere la ricetta della cheesecake con le ciliegie. Lo faccio dopo aver fatto un sondaggio su Instagram in cui chiedevo se era ancora il tempo delle ciliegie o se mi ritrovavo a scrivere la ricetta inutilmente.
Il responso è stato positivo ed eccomi qui con la ricetta dolce più succosa e golosa che ci sia. Ho anche pensato che in alternativa alle ciliegie si possono utilizzare delle deliziose amarene, così non rinunciate al piacere di questa cheesecake con le ciliegie. Vi spiego tutto nella ricetta.
CHEESECAKE CON LE CILIEGIE
Cosa ci occorre per una ricetta completa
Per la base
- 200 gr di biscotti tipo digestive
- 120 gr di burro
Per la crema
- 700 gr di formaggio spalmabile
- 100 ml di latte
- 12 gr di gelatina in fogli
- 50 gr di zucchero a velo
Per la farcitura
- 600 gr di ciliegie
- 150 gr di zucchero semolato
- Il succo di 1 limone
Procedimento
- Per preparare la cheesecake con le ciliegie inizia dalla preparazione della base. Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In un frullatore metti i biscotti e trittali finemente, a poco a poco aggiungi anche il burro in modo tale che si formi un composto morbido e friabile. Versa il composto così ottenuto in una tortiera da 22 cm precedentemente foderata con carta da forno. Distribuisci uniformemente il composto aiutandoti con un cucchiaio e riponi lo stampo in freezer per almeno 30 minuti.
- Passiamo alla cottura delle ciliegie. Privale del nocciolo e riponile in un pentolino insieme al limone e allo zucchero. Cuoci per 10 minuti e tieni da parte.
- Ora dedicati alla preparazione della crema. Metti in ammollo la gelatina in acqua tiepida. All’interno del boccale dello sbattitore versa il formaggio e lo zucchero a velo. Lavorali bene per qualche minuto in modo tale da ottenere una crema morbidissima. Strizza la gelatina e aggiungila nel pentolino in cui avrai già versato il latte. Intiepidiscilo, giusto il tempo affinchè la gelatina si sciolga. Aggiungi questo composto alla crema e metti in funzione le fruste affinchè il si amalgami per bene.
- Il composto di ciliegie a questo punto si sarà raffreddato. Scola le ciliegie e tieni da parte il succo. Aggiungi le ciliegie alla crema e mescola aiutandoti con un cucchiaio. Disponi il composto così ottenuto all’interno della tortiera, distribuiscilo bene e tienilo in frigo per almeno 5 ore. Una volta pronta completa la tua cheesecake con le ciliegie distribuiendo lo sciroppo delle ciliegie e guarnisci con qualche ciliegia.
Rimarrai estasiata dalla delicatezza di questa fantastica cheesecake con le ciliegie. Ad ogni assaggio sentirai al suo interno i pezzetti di ciliegia, morbidi e golosi. In alternativa puoi sosituire le ciliegie con le amarene. Noi l’abbiamo provata in tutte le versioni ed è assolutamente strepitosa.