La cheesecake al cioccolato e granella di nocciole è il dolce che ho preparato per il mio compleanno. 42 anni tra fiori e dolcezza. Un dolce molto semplice da fare, veloce e soprattutto freddo. Un dettaglio non di poco conto in queste giornate calde e afose. Lo prepari davvero in pochi minuti e il risultato è super goloso da leccarsi le dita.
Perchè ho scelto la cheesecake al cioccolato e granella di nocciole? In realtà avevo in mente un dolce con il pan di spagna, la crema chantilly e tanta panna. Ma Sofia ha pensato bene di farsi venire la febbre e il mal di gola e ho dovuto optare per qualcosa di più semplice e veloce. Il risultato mi ha davvero soddisfatta ed e il dolce è stato super apprezzato da tutti (io, marito e Sofia).
Perchè ti parlo anche della conservazione dei fiori?
Perchè se mi segui anche su Instagram saprai che ho un debole per i fiori e la natura e che da alcune settimane sto seguendo un corso sulla fotografia che ha come protagonista i fiori. La domanda più frequente che mi sento fare è “si ma quanto ti costa avere sempre questi fiori a disposizione?”
In realtà anni fa, quando lavoravo in una tenuta meravigliosa dove gli addobbi floreali erano uno dei segni distintivi, ho imparato qualche trucchetto per far durare i fiori fino ad 1 settimana o anche più. Intanto devi sapere che i grossisti hanno all’interno delle loro aziende delle celle frigorifere grandi come case e una temperatura che si aggira sui 4 °C. Li vengono tenuti tutti i fiori recisi. E non potrebbe essere diversamente se pensi che molti di questi arrivano dall‘Olanda, o dall’Ecuador e dalla Colombia come nel caso di alcune tipologie di rose.
Quindi avrai capito che non è necessario comprare tutti i giorni mazzi di fiori ma sarà sufficiente conservarli nel frigo di casa. Le rose possono essere spetalate e ti renderai conto della bellezza dei petali interni che sono vellutati e ancora vivi nonostante all’esterno la rosa sia ormai appassita. Basterà conservarli dentro una ciotola ricoperta con della pellicola trasparente. C’è chi consiglia anche i sacchetti di plastica ma in questo caso a mio parere si forma più umidità che si traduce in muffa. Ti basterà mescolarli giornalmente per poterli tenere splendidi anche per 1 settimana e utilizzarli per ciò che desideri
Per tutti gli altri fiori recisi il principio è sempre lo stesso. Se devo tenere anche lo stelo li dispongo in una pirofila e copro sempre con la pellicola trasparente. Ti svelo anche un segreto. Se hai un fioraio di fiducia puoi recarti da lui nel fine settimana, venerdì più o meno, e chidergli se ha dei fiori ormai quasi invendibili. Sarà felice di offrirteli ad un prezzo vantaggioso anche scontato del 50% come successo a me con le rose arancio che vedi in foto. I lisianthus invece sono abbastanza economici e sono anche dei fiori che io adoro e che ho scelto per addobare la chiesa in occasione del nostro matrimonio. Per un mazzo misto di lisianthus e rose arancio, che non vedete comunque tutti in foto, ho speso 7 euro. Direi che è un ottimo prezzo se desideri cimentarti in un genere fotografico floreale.
Ora che ti ho spiegato qualche trucchetto su come conservare i fiori posso passare a raccontarti la ricetta della cheesecake al cioccolato e granella di nocciole.
CHEESECAKE AL CIOCCOLATO E GRANELLA DI NOCCIOLE
Cosa ci occorre per una ricetta completa
Per la base
- 400 gr di biscotti tipo digestive
- 160 gr di burro
Per la crema
- 700 gr di formaggio spalmabile
- 100 ml di latte
- 12 gr di gelatina in fogli
- 50 gr di zucchero a velo
Per la farcitura
- 200 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di granella di nocciole
Procedimento
- Per preparare la cheesecake al cioccolato e granella di nocciole inizia dalla preparazione della base. Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In un frullatore metti i biscotti e trittali finemente, a poco a poco aggiungi anche il burro in modo tale che si formi un composto morbido e friabile. Versa il composto così ottenuto in una tortiera da 24 cm precedentemente foderata con carta da forno. Distribuisci uniformemente il composto aiutandoti con un cucchiaio e riponi lo stampo in freezer per almeno 30 minuti.
- Ora dedicati alla preparazione della crema. Metti in ammollo la gelatina in acqua tiepida. All’interno del boccale dello sbattitore versa il formaggio e lo zucchero a velo. Lavorali bene per qualche minuto in modo tale da ottenere una crema morbidissima. Strizza la gelatina e aggiungila nel pentolino in cui avrai già versato il latte. Intiepidiscilo, giusto il tempo affinchè la gelatina si sciolga. Aggiungi questo composto alla crema e metti in funzione le fruste affinchè il composto si amalgami per bene.
- Passiamo alla preprazione del cioccolato da aggiungere alla crema. Sciogline 100 grammi a bagno maria e frantuma la restante parte. Aggiungi sia il cioccolato sciolto che i frammenti alla crema e mescola delicatamente.
- Lascia raffreddare per qualche minuto e disponi il composto così ottenuto all’interno della tortiera, distribuiscilo bene e tienilo in frigo per almeno 5 ore. Una volta pronta completa la tua cheesecake al cioccolato e granella di nocciole distribuiendo uniformemente la granella.
Consiglio: Se come me desideri decorare un dolce con i fiori puoi disporre un foglio di carta da forno che avrai precedentemente ritagliato della forma desiderata. Adagiaci i fiori e il gioco e fatto. Una super cheesecake al cioccolato e granella di nocciole non solo buona ma anche scenografica e bella da vedere.