La scorsa settimana ho dedicato un pò di tempo all’impasto realizzato con il poolish, ti avevo proposto anche questa ricetta di un pane soffice e fragrante. Ho pensato di provare a realizzare anche un impasto per la pizza ed è venuta davvero fragrante e leggera. Mi occorreva un giudice esterno però, uno che conoscesse la mia pizza e potesse accorgersi della differenza. La mia amica Genny sarebbe stata perfetta.
Ovviamente oltre alla pizza non potevo non completare la serata preparando un dolce goloso. Non avevo tantissimo tempo però, mi stavo dedicando anche all’impasto della pizza, e così leggendo uno dei miei tanti libri di ricette mi è capitato sotto gli occhi questo dolce danese con le mele e la panna montata. Semplice ma davvero goloso. Mele, panna montata e granella di nocciole. Le mele vanno cotte, come nella realizzazione del crumble di mele, e vanno ridotte fino a creare una salsa. Io però le ho solo leggermente frullate e lasciate a piccoli pezzetti. Ho aggiunto anche della granella di cioccolato per dare quel tocco di golosità in più che il cioccolato sa sempre regalare.
In pochi minuti ho realizzato un dolce al bicchiere davvero squisito e delicato, e perché no, anche bello da vedere. Chissà perché poi l’idea della frutta nei dolci mi faccia sempre dimenticare quanto siano calorici 🙂
Dolce danese con le mele e la panna montata
____________________________________________________________________________________________________________________________
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA (4 PORZIONI)
Per la panna montata
- 250 gr di panna fresca
- 15 gr di zucchero a velo
Per la salsa alle mele
- 300 gr di mele
- 35 gr di acqua
- 50 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
Per guarnire
- 100 gr di granella di nocciole
- 50 gr di granella di cioccolato fondente
________________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDIMENTO
- Per realizzare il dolce danese con le mele e la panna montata inizia a montare la panna fino a che non ottieni la consistenza desiderata. Ricorda che la panna deve essere ben fredda e che non devi montarla all’infinito perchè rischierai di farla “impazzire”. Una volta pronta riponila in frigo fino a che non sarà necessaria.
- Procedi con la pulizia delle mele e tagliale a pezzetti di 2-3 cm. Falle cuocere per circa 10 muniti con tutti gli ingredienti che ti ho elencato. Quando saranno pronte puoi scegliere di frullarle completamente e lasciare cuocere qualche minuto affinché il succo si riduca, creando così una crema, oppure fare come ho fatto io che ho frullato leggermente lasciandole a piccoli pezzi. Una volta pronta lascia raffreddare completamente la salsa di mele.
- Procedi riempiendo i bicchieri con uno strato di granella di nocciole e cioccolato, salsa di mele e panna montata. Ripeti una seconda volta la procedura terminando di guarnire con la granella di nocciola e cioccolato. Riponi in frigo il dolce danese con le mele e la panna montata prima di gustarlo.