
Ad inizio mese vi ho raccontato i miei 5 propositi di Febbraio. Non era una programmazione di quelle da togliere il fiato “che s non ci riesco va a farsi friggere tutto l’anno”. Erano semplicemente 5 obiettivi che speravo di poter portare a termine ma senza ansie. Ve li raccontavo in questo articolo insieme ad un tutorial verde semplice e molto carino.
Su Instagram ho postato un tutorial molto semplice da realizzare, il link all’articolo e ho invitato la mia fantastica community a raccontarmi cosa ognuna di loro avrebbe voluti realizzare a febbraio. Che non era necessariamente un lavoro manuale, poteva anche essere la lettura di un libro o un caffè con una persona cara troppe volte rimandato. Mi hanno risposto in tante e in questo articolo vi racconto quali sono i loro progetti. E dato che febbraio ormai è inoltrato sono davvero curiosa di sapere se sono riuscite in qualcuno dei loro obiettivi.
Febbraio secondo la mia community
Allora sicuramente un’idea che mi balena intesta di riaprire il mio negozio etsy che è in modalità vacanza da troppo tempo, ho programmato piccoli lavori in casa, perdere qualche kg (si puoi dire?) un progetto sposi se va in porto, e un progetto segreto, bellissimo, condiviso con te!
Le mie 5 cose da fare a febbraio sono 1) programmare il mio ritorno in Sardegna, almeno per una settimana; 2) rivedere l’about page del mio sito (e perché no… magari anche la pagina servizi!!); 3) cercare di non far seccare le poche piante che mi sono rimaste a casa; 4) scrivere una storia per una collaborazione agli esordi; 5) cucinare le zeppole!!!
1) Imparare a fare bene i bignè; 2) Andare in piscina; 3) Riprendere a scrivere il mio romanzo; e sulle altre due devo ancora fare pensiero…
1) nuovi fiori x il giardino; 2) andare con i bambini alla Scala; 3) programmare le vacanze; 4) Il lavoro a maglia; 5) organizzare il compleanno della Chiaretta.
1) collaborare con donne pazzesche; 2) andare a fare una gita a Pisa; 3) rifare le frittelle di riso; 4) portare la Bianca a lanciare coriandoli e 5) programmare, anche io come te, le vacanze estive.
Urca..5 cose da fare a febbraio? 1) camminare nella neve alta fino alle ginocchia; 2) evitare altri geloni alle mani che quattro possono bastare; 3) programmare tutte le attività da marzo ad ottobre, senza incastrarne cinque in un giorno e zero nel successivo; 4) studiare, leggere, informarsi perchè non si smette mai di imparare e di allargare la mente; 5)fare più yoga e knitting!
1) Sistemare la serra; 2) studiare cosa piantare entro marzo; 3)decidere cosa dipingere sul muro esterno alla Little House; 4) decidere dove stare a fine giugno intorno a Cagliari (x ora solo volo!); 5)…..mission impossible.
Sicuramente riprendere yoga, iniziare un nuovo libro, prendere un caffè con la mia amica del cuore, cercare di non ammalarsi un’altra volta ( e qui mi riferisco al nano di casa ) e organizzare il viaggio in Grecia.
Dedicarmi all’ecologia. Come eliminare la plastica dalla casa e come diminuire i rifiuti. Farò un tutorial prossimamente, ho già delle idee. Ci credo molto in questa cosa.
Eccomi! Ho fatto il punto finalmente! La prima cosa in programma è scrivere un articolo sui cibi afrodisiaci per il mio blog con relativa ricetta. Conciliare lavoro, casa e casini vari con la ricerca e la scrittura non è easy. Seconda cosa preparare una torta di compleanno per una personcina speciale! Terza: festeggiare il mio compleanno, anche se c’è poco da festeggiare.. Quarta finire di leggere un libro/mattone che ho sul comodino da un anno! Quinta: andare al capodanno cinese per vedere se veramente sto maiale porta fortuna. Ne avrei un sacco bisogno!
1. Finire il libro che sto leggendo da troppo tempo 2. NON mettere altre piante in casa, ormai è una giungla. Magari sul balconcino. 3. Dedicare un sabato a fare la turista nella mia città (Napoli). 5. Anche riprendere un minimo di attività fisica non sarebbe male come idea. 6. Partire. Scusa ne ho scritta una in più…
Allora febbraio è il mese del mio compleanno ma avvicinandomi prepotentemente allo scoglio dei 40 quest’anno non lo considero. Ho un bel po’ di obiettivi questo mese, purtroppo nulla di bello come un viaggio, ma solo lavorativi. Però voglio sistemare il nostro terrazzino e iniziare a fare questa attività con i bimbi, quindi ogni tuo spunto sarà super benvenuto. Ah e poi un po’ di Self Care, riprendere a correre e andare in piscina. E concedermi qualche serata in più per me è il mio compagno.
1) liberarmi dell’ansia che quando è così prepotente sfocia in depressione; 2) pensare all’alloggio del prossimo viaggio; 3) vestirmi di più con le gonne; 4) andare al cinema da sola; 5) inviare ogni settimana una mail per cose importanti.
1) Dedicare il tempo alle persone ed alle cose che mi fanno stare bene, in modo lento e senza stress.. Come bere un caffè con le amiche; 2) riuscire a seguire le lezioni di yoga con più costanza; 3) fare più escursioni col mitico gruppo di trekking; 4) decidermi a togliere le erbacce dal giardino. Vero è che le ortiche hanno diverse proprietà benefiche… Ma le loro dimensioni iniziano a preoccuparmi non poco; 5)Fare dei dolci di carnevale. Di quelli belli unti. Quelli anti dieta, ma che sanno farti felice.
Solitamente vivo febbraio come un mese di passaggio ma quest’anno è talmente pieno di progetti che un po’ mi spaventa. Farò una selezione e ti parlerò solo dei più importanti: 1° organizzare il mio matrimonio (questo è un impegno che mi porterò dietro per diversi mesi). 2° programmare il tour estivo in Sardegna: al mio compagno (Palermitano) mancano ancora tanti angoli meravigliosi. 3° concludere le ricerche storiche che mi permetteranno di dare vita al mio nuovo libro. 4° trovare il tempo di andare all’Ikea per acquistare un nuovo scaffale per la cucina e poi montarlo. 5°perdere due kg (questo inevitabilmente si ricollega al punto primo)
1) trovare un nuovo lavoro, possibilmente part-time; 2) progettare il blog che sto rimandando da tanto tempo; 3) partire con nuove emozionanti collaborazioni; 4) cercare di praticare yoga una mezz’ora ogni giorno; 5) approfittare dell’allungarsi delle giornate per passare più tempo all’aperto.
Febbraio è un mese super prolifico, per me! 1) continuare a lavorare sodo per far crescere il mio blog, nato proprio in questo mese di 5 anni fa, e attorno al quale sto (re)inventando il mio lavoro; 2)leggere almeno la metà dei libri acquistati nell’ultima settimana; 3)realizzare il mio social eating vegan mensile al mio pub del cuore; 4) mangiare meno dolci; 5) risparmiare qualche soldo per un progetto importante che sto per realizzare.
1) Devo assolutamente parlare del famosissimo Carnevale Romano che un tempo era in must per chiunque andasse a Roma; 2)Preparare un tour per bambini ad Ostia Antica e leggermi i tantissimi libri che ho accumulato; 3) Vedermi con un’amica per progettare idee folli insieme a lei; 4) Ascoltarmi un altro audiolibro di Jane Austen, ho bisogno di romanticismo; 5) Andare ad un concerto od uscire con le amiche di sera.
Non mi è mai piaciuto programmare ( la vita li scombina sempre i nostri piani! ) allora direi le cinque cose che vorrei fare: 1) far rifiorire le mie orchidee riportandole in casa, fuori è ancora abbastanza freddo; 2) andare nei boschi vicino casa a fotografare crochi; 3) riuscire a convincere mio marito ad accompagnarmi al San Carlo di Napoli a sentire una bravissima soprano mia concittadina; 4) leggere i due romanzi che ho comprato per fine mese; 5) passare almeno due ore la domenica ad osservare le farfalle sul mio viburno in giardino.
1) riprendere a lavorare a maglia. Una volta ero capace chissa’ se e’ come andare in bicicletta; 2) chiamare quelle persone che penso sempre ”la devo chiamare” e prenderci un caffe’ insieme; 3) tagliarmi i capelli …corti? Chissa’; 4) imparare a fare i video nelle stories, e’ un mio limite e lo devo superare.
1- preparare le chiacchiere per Carnevale; -2 leggere almeno 1 libro; 3 sistemare finalmente il porta documenti ( ho bollette sparse su tutta la scrivania ); 4 fare più chilometri a piedi e meno in auto; 5 (ma non ultimo) trovare un po’ più di tempo per le persone a me più care.
1) Il compleanno di Piccola Iena. Beh, questo non è un sogno ma realtà…la mia bambolina compie 8 anni proprio a febbraio e io cerco sempre di regalarle una festa con i fiocchi. Quest’anno ho chiamato un mago ad animarla per cui da qualche settimana sto producendo gli allestimenti a tema. Poi so che le aspettative saranno molto più alte della realtà, ma l’importante è vedere i suoi occhi scintillare di gioia.
2) Carnevale. Sarà almeno un mese che penso a come vestire i bimbi per carnevale. Siamo passati da ogni supereroe, a Zorro e persino in mezzo ai pirati, ma al momento non ne abbiamo tirato fuori niente.
3) Fotografare il mondo. Qui si entra nel campo dei sogni, non tanto per il dove ma per il quando. Ho una reflex nell’armadio che ormai tiro fuori solo per le foto di Natale e tra i miei desideri di febbraio c’è quello di riprenderla in mano (e imparare ad usarla); 4) Andare a correre (mi sono lanciata troppo, volevo dire camminare veloce). Perché le giornate si stanno allungando e da 3 anni ho un paio di scarpe da ginnastica nell’armadio acquistate proprio per questo scopo. 5) Dormire. Così mi ha detto il neurologo ieri. Quindi se non mi sentite più è perché sto dormendo.
Come sempre mi perdo a leggere i vostri progetti e mi immagino con voi, sedute magari in riva la mare o sotto una grande quercia a disquisire su progetti, ambizioni e desideri.