Oggi ti parlo di Roberta (mininainlove), una meravigliosa ragazza che ho avuto modo di conoscere su Instagram. Un cuore nobile che mi ha aiutata tantissimo per la realizzazione di un progetto e per cui non farò mai abbastanza per sdebitarmi. Credo che la gentilezza non sia un gesto scontato, anzi di questi tempi la vedo davvero come una merce molto rara. Roberta con me lo è stata tanto perché per realizzare questo progetto ho impiegato un’eternità, per colpa mia ovviamente. Ho iniziato ad aprile dello scorso anno e ho terminato appena 2 settimane fa. Tra l’altro svolgendo la maggior parte del lavoro, e anche quello più impegnativo, in 1 settimana. Ringraziarla dedicandole due righe nel mio blog mi sembra davvero il minimo.
Chi è Roberta, alias @mininainlove su Instagram.
Per descriverla utilizzo la bio del suo profilo su Instagram. Roberta è una coltivatrice di sogni che si occupa di homedecor, recupero creativo – rimango sempre sbalordita da come riesce a riportare in vita arredi che sembrano pronti per essere buttati via. Realizza dettagli meravigliosi per matrimoni, lieti eventi e scarabocchia divinamente. Capite perché Roberta è stata determinante per trasformare una semplice tavola realizzata con listelli di abete in una meravigliosa base per i miei scatti fotografici? Mi sembrava un lavoro impossibile e invece grazie a lei e alla sua pazienza è diventato un sogno che si è avverato.
Ho chiesto a Roberta di raccontarsi e lo ha fatto inviandomi degli audio che mi sono appassionata ad ascoltare. Perché la sua è una storia davvero magica, di quelle storie che nascono da bambine e sembrano semplici sogni e invece poi sbocciano in tutto il loro splendore quando si è adulti. Mi racconta che da bambina, mentre le sue amichette erano impegnate a giocare, lei pitturava i mobili di casa e le pareti. Si appassionava a modificare gli arredi della sua camera, a creare composizioni con tutto ciò che di semplice aveva a portata di mano o che la natura poteva offrirle. Una creatività che sentiva profondamente dentro di se.
Mentre cresceva immaginava il giorno in cui avrebbe avuto una casa tutta sua e così negli anni ha iniziato a recuperare vecchi mobili che magari a qualcuno non servivano più. Giorno dopo giorno li ha sistemati tutti e a tutti a dato una nuova vita. Con un sogno, quello di poter avere una casa tutta sua. Sogno che si è realizzato quando ha trovato il suo principe azzurro. Quando è arrivato il momento di arredare la loro casa tutti i mobili erano praticamente pronti e realizzati da lei.
Galeotto fu l’imbianchino…
Be si, perché c’è stato un momento in cui qualcuno si è reso conto di quanto Roberta fosse brava. E questo qualcuno era esattamente l’imbianchino che aveva contribuito a rendere realtà il sogno di una casa tutta sua. Quando ha visto i suoi mobili in stile shabby è rimasto talmente affascinato da chiedere a Roberta di realizzarne anche per lui. Forse uno scherzo del destino il fatto che si chiamasse Franco come il suo papà – un papà che tanto aveva fatto per trasmettere la sua stessa passione a Roberta e che tanto l’aveva aiutata per ristrutturare i mobili della sua futura casa.
Questi primi lavoretti su commissione sono serviti da apripista perché da quel momento Roberta decide di far conoscere la sua arte aprendo una pagina su Facebook. Qui inizia a proporre i suoi lavori sui mobili e tutti gli altri lavoretti che riesce a realizzare con le sue mani e la sua creatività. Un cassetto ricco di sogni e cose meraviglie.
Grazie mininainlove…
Per la pazienza, perché ti ho invasa di messaggi whatsapp per quasi 1 anno, nemmeno dovessi dipingere la Capella sistema. Grazie davvero perché mi hai trasmesso la tua passione e perché sono riuscita in qualcosa che non credevo. Vedere trasformata quella semplice tavola di abete mi ha dato una grandissima emozione e ho potuto toccare con mano quello che provi tu quando ti immergi nella tua arte. Ti abbraccio di cuore. Silvia.
________________________________________________________________________________________________________________________________
Qui sotto vi lascio gli scatti in sequenza della realizzazione dello sfondo. Non sono nitidi e stilosi perché l’idea non era quella di farne un blog post. Poi sa che nel cammino della vita si incontrano persone di cui vale la pena parlare.