Sto scrivendo mentre preparo i pancake e non so cosa ne verrà fuori da questa ricetta. Ma oltre ai pancake questo plumcake con le mele e il cioccolato è il dolce che sto portando oggi sulla nostra tavola. Per noi la colazione nel fine settimana è un evento da festeggiare dato che durante i giorni di lavoro c’è davvero poco tempo per farla senza fretta.
Questo plumcake con le mele e il cioccolato è super morbido e goloso. Vi spiego subito perchè. In realtà volevo preparare una ciambella ma in corso d’opera ho pensato di versare l’impasto nello stampo per il plumcake. Un grande azzardo ve lo dico. Perchè l’impasto è tanto e il plumcake diventa davvero altissimo. Ma vi assicuro che sarà strepitoso e super morbido.
Con il cioccolato e la dolcezza delle mele il plumcake con le mele e il cioccolato sarà il dolce ideale non solo per la colazione ma anche per la merenda. Noi intanto ci prepariamo per un picnic al parco, come sua maestà Sofia ordina 🙂
PLUMCAKE CON LE MELE E IL CIOCCOLATO
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA:
- 450 g di farina 00
- 250 g di zucchero semolato
- 200 gr di burro
- 200 ml di latte
- 4 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci (16 grammi)
- 100 gr di cioccolato
- 2 mele
PROCEDIMENTO
- Per preparare il plumcake con le mele e il cioccolato iniziate riducendo a pezzetti di circa 1 cm il cioccolato. Pulite le mele e affettatele, non troppo sottili. Anche in questo caso tenete 1 cm di spessore.
- Setacciate la farina e il lievito, tenete da parte. Preriscaldate il forno a 170°C. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.
- Per lavorare gli ingredienti potete utilizzare uno sbattitore elettrico o una planetaria. Ricordate che il burro deve essere morbido. Sarà sufficiente tenerlo fuori dal frigo per qualche minuto. Tagliate a pezzetti il burro e lavoratelo con lo zucchero fino a che non otterrete un composto cremoso. Utilizzate una velocità media e andate via via ad aumentare.
- Lasciando sempre le fruste in movimento aggiungete una alla volta le uova. Lavorate per qualche minuto.
- Aggiungete il latte a temperatura ambiente e a filo, continuando a lavorare. Aggiungete la vanillina, la farina e il lievito settaciati continuando a lavorare. Quando avrete ottenuto un impasto liscio e cremoso aggiungete il cioccolato e mescolate con una spatola.
- Versate l’impasto nello stampo da plumcake e distribuite le mele. infornate.
- Lasciate cuocere per 40 minuti verificando la cottura dopo i primi 30 minuti. Ricordate sempre che la cottura va appurata utilizzando uno stecchino. Se esce completamente asciutto la vostra ciambella è pronta.
Lasciate raffreddare bene il vostro plumcake con le mele e il cioccolato prima di gustarlo. Conservato in un contenitore ermetico si mantiene morbido e fragrante anche per 2-3 giorni.