Sofia deve ancora scartare 7 uova di cioccolato e lo farà in questo fine settimana a casa dei nonni. Questa casa che per le ricorrenze diventa il porto sicuro in cui recapitare pensieri per Sofia. Da parte dei cuginetti, delle amichette o di chi semplicemente ha un pensiero per lei. Io e il papà abbiamo iniziato ad acquistare uova di cioccolato dai primi giorni di marzo, spesso senza che fosse lei a chiederlo ma per il semplice gusto di vedere la sua faccia illuminarsi alla vista dell’uovo. E poi ovviamente c’è sempre l’aspetto sorpresa che però per lei viene in secondi piano. Anzi dovrebbero creare delle uova con l’uovo dentro la sorpresa e non viceversa – tanto per Sofia quello che conta è il cioccolato.
Io non ricordo se ho mai amato il cioccolato quanto lo ama lei, tutt’ora non ne vado pazza da fare carte false. Se c’è, lo mangio volentieri, ma potrebbero passare mesi senza sentirne il profumo che non ne farei un dramma. Sofia invece è malata di cioccolato, credo che in questo abbia preso tutte le sembianze della nonna che vivrebbe solo di quello. Per cercare di smorzare un pò questa ossessione e invogliarla a consumarlo anche diversamente mi sono inventata questa mini torta con fragole e cioccolato. Scegliendo un’altra sua ossessione del momento, le fragole.
La torta con fragole e cioccolato racchiude tutti i desideri di dolcezza, ve lo giuro. E sapete perché? Perché queste fragole che si sciolgono insieme al cioccolato rendono questa torta adatta a qualsiasi situazione. Per colazione, super nutriente e completa. Per una merenda super golosa – magari mentre voi sorseggiate un’ottimo infuso e i bimbi stanno li a guardare l’ennesima puntata di Robocar Poli (ultima mania del momento). Ed è ottima anche come dolcetto di fine pasto perché potrete accompagnare la torta con una deliziosa custard cream – la crema Inglese che io adoro da morire e che in Gran Bretagna viene servita come accompagnamento per dolci di vario tipo. Ho anche aggiunto della granella di mandorle per dare quel tocco di sapore in più che non guasta mai.
Della custard cream voglio svelarvi un segreto: è una crema che potete usare per accompagnare tutti i dolci senza farcitura che desiderate. Provate ad inzuppare anche i biscotti secchi e ne rimarrete estasiate. In queste giornate primaverili ancora troppo fredde vi consiglio un Tè con i biscotti secchi accompagnati dalla crema Inglese, è qualcosa di super confortante. Intanto però utilizzate subito le vostre uova di cioccolato per preparare questa golosissima torta con fragole e cioccolato e poi ne riparliamo 🙂
TORTA CON FRAGOLE E CIOCCOLATO + CUSTARD CREAM (CREMA INGLESE)
_____________________________________________________________________________________________________________
COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA
PER LA TORTA
- 140 gr di zucchero
- 160 gr di grammi farina
- 100 gr di cioccolato
- 60 gr di olio di semi di girasole
- 50 grammi fecola
- 10 gr di lievito vanigliato
- 80 gr di yogurt alla vaniglia
- 50 gr di latte
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 250 gr di fragole
- 1 cucchiaino di Cacao amaro
- Granella di mandorle per guarnire q.b
PER LA CUSTARD CREAM – RICETTA DI LUCA MONTERSINO
- 225 gr di latte intero
25 gr di panna fresca o latte (In questa ricetta ho utilizzato il latte
30 gr di tuorlo d’uovo (Circa 2 uova di medie dimensioni)
30 gr di zucchero semolato
1/3 bacca di vaniglia (Io ho usato un pizzico di vaniglina)
___________________________________________________________________________________________________________
PROCEDIMENTO
- Per realizzare la torta con fragole e il cioccolato inizia riducendo a piccoli pezzi il cioccolato.
- All’interno del boccale del robot da cucina o di una planetaria versa l’olio, lo zucchero e il cioccolato. Inizia a mescolare per circa 1 minuto a media velocità. Aggiungi lo yogurt, il latte e mescola per un altro minuto. Aggiungi le uova e mescola per il tempo necessario fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
- Versa la farina precedentemente setacciata insieme al lievito, alla fecola e al cacao. Fallo lentamente e sempre con la macchina in movimento. Aggiungi il sale e mescola un pò più vigorosamente per circa 2 minuti.
- Versa metà del composto in una tortiera da 16 cm di diametro che avrai imburrato e infarinato. Aggiungi metà delle fragole, che avrai pulito e diviso in due. Se le fragole sono troppo grandi puoi dividerle in 3 parti. Versa il restante composto e sistema le fragole restanti sulla superficie
- Cuoci nel forno statico preriscaldato per 40/50 minuti ad una temperatura di 170°C.
- Come sempre prima di sfornarla fai la prova dello stecchino. Se esce pulito la tua torta con fragole e il cioccolato è pronta.
- Dopo aver sfornato la tua torta con fragole cioccolato puoi passare alla preparazione della crema Inglese. E’ indispensabile che tu abbia a disposizione un termometro da cucina perché per la preparazione di questa crema è importante che la temperatura sia sempre sotto controllo.
- Scalda il latte a fuoco lento e insaporitelo con la vaniglina, oppure se hai la bacca di vaniglia mettila in infusione dentro il latte. Mescola velocemente i tuorli con lo zucchero e fai attenzione affinché il composto non inglobi aria.
- Aggiungi il latte al composto di tuorli e zucchero, mescola e rimetti sul fuoco.
- Metti il termometro dentro il composto e cuoci senza smettere di mescolare. Una volta raggiunta la temperatura di 85° spegni la fiamma e travasa la custard cream in una ciotola. La custard cream – crema Inglese – è una crema che va gustata tiepida. E’ ottima appena pronta ma se avanza puoi tranquillamente utilizzarla anche il giorno seguente.
- Prepara le tue porzioni di torta con fragole e cioccolato, distribuisci la custard cream e dai un tocco di croccantezza con la granella di mandorle.