Come vi avevo promesso posto anche qui sul blog questa newsletter che ha avuto tanto successo ma che mi ha portato anche un pò di rogne. Sono riluttante verso questa diavoleria e la considero un altro modo per rubarmi del tempo. So che non è così – è tempo ben investito – ma poi ho commesso qualche errore ed stato un susseguirsi di richieste di aiuto e informazioni. Confermo il fatto che sarò abbastanza lenta nell’invio di questa diavoleria 🙂
In questi giorni stavo riflettendo sul fatto che una come me, assetata di hashtag, non poteva non condividere con voi un minuscolo elenco di alcuni tra i suoi hashtag preferiti. Ne ho davvero tantissimi, suddivisi per tema, e ogni volta che posto uno scatto su Instagram cerco sempre di creare il giusto mix di hashtag attinente a ciò che voglio comunicare.
Ricordate che gli hashtag sono un ottimo canale con cui farvi conoscere al mondo di Instagram ma affinché lo siano è necessario usarli correttamente. La foto che postate e l’hashtag che utilizzate devono essere un tutt’uno. Detto ciò, discorso che meriterebbe un lungo approfondimento, vi lascio 10 dei miei hashtag preferiti a tema floreale – natura – vivere lento e con amore. Se sono riuscita ad individuarne anche la fonte che lo ha creato vi indicherò anche quella. Per ora vi abbraccio.
10 hashtag da non perdere per questo mese di giugno (ma anche per sempre)
E’ stato creato da Giulia Bertelli unpeusauvage. Lo utilizzavo da mesi senza sapere che l’artefice ne era lei. E’ assolutamente stupendo e incarna tutto ciò vedono i miei occhi.
Crato da giui_poetic_photographer_italy. Lo utilizzo praticamente ogni volta in cui un fiore, un attimo di vita e la sua semplicità colpiscono i miei occhi. Dovrebbe essere la parola d’ordine su Instagram. Cercare la poesia in tutto ciò che è ordinario.
Che ve lo dico a fare. Chi non conosce questo meraviglioso hashtag di zuccaviolina? Credo sia uno di quegli hashtag che metto ovunque, anche nei post con le torte al cioccolato. Perché quando si è felici bisogna dichiararlo al mondo intero.
Per tutte le quelle volte in cui vi siete svegliati presto la mattina e avete ammirato un’alba meravigliosa con una tazza di infuso in mano. Per tutte quelle volte in cui avete rinfrescato i vostri piedi seduti sulle rive di un fiume. Per tutte quelle volte che avete calpestato a piedi nudi un campo di margherite e avete assaporato una crostata alla frutta. Usatelo.
Quante volte avete pensato che i fiori selvatici siano uno dei regali più belli che la natura potesse regalarci? Amo fotografare i fiori che incontro per strada e con questi creare semplici vasetti per abbellire la casa. Sono davvero rare le volte in cui in questa stagione acquisto fiori recisi dal fioraio. Ogni volta in cui li posto nella mia gallery utilizzo questo hashtag.
Calma – silenzio – pace. In quali occasioni avete provato queste sensazioni? mentre osservate le onde del mare e il silenzio è rotto dal loro infrangersi sulla spiaggia? Quando osservate il vostro bambino che dorme beato nella culla? Oppure quando ammirate un’ape posarsi su un fiore o mentre sorseggiate il primo caffè della giornata? Immortalate questi attimi e usate questo hashtag per condividerli nella vostra gallery.
La natura a 360 gradi. Tutta la meraviglia dei momenti più belli che la natura sa creare. Una composizione floreale flat lay. Un fiore tra le pagine di un libro. Un uccellino che ha bisogno di protezione. Un lumaca che bruca i licheni.
Storie di stagione, dovrebbe essere la sua traduzione letterale. Ecco immaginate di poter usare questo hashtag 365 giorni all’anno. Ad ogni cambio di stagione la natura ci riserva piacevoli e colorate sorprese. Paesaggi multicolore in primavera e foglie gialle in autunno. Raccontate i colori della vostra storia usando questo hashtag.
Se siete green fin dentro l’anima, se amate circondarvi di verde ovunque voi siate, se amate indossarlo dopo averlo fotografato (qui c’è un piccolo spoiler per un progetto che prende forma). Memorizzatelo subito.
I momenti magici della vostra vita. In questa gallery ci stanno a meraviglia. Un picnic al parco, i fiori raccolti nel nostro giardino – dopo averne curato con amore i piccoli bulbi. Piccoli e grandi momenti che genarano una meravigliosa magia.
E per oggi è tutto. Spero che in questi hashtag possiate trovare ispirazione e linfa vitale per la vostra gallery. Silvia.