E’ iniziata l’estate e me la sento addosso. Non solo per via del caldo ma anche per tutta quella frutta che in questo periodo fa la sua comparsa. Le ciliegie sono l’immagine dell’inizio della mia estate ma sono sempre più fugaci. E’ così anche da voi? Ricordo che da bambina nel mio paese si festeggiava la sagra delle ciliegie. La frazione in cui si organizzava questa festa si chiama “Is Cerexias” le ciliegie. E già il nome la dice lunga sulle meravigliose piante che la circondavano. Ci sono passata lo scorso anno e queste piante immense avevano davvero pochi frutti, non so se ci sia una ragione specifica ma ho provato un senso di malinconia per i tempi che furono.
Oggi quando trovo le ciliegie sarde hanno prezzi quasi proibitivi. Quelle acquistate per realizzare la torta alle ciliegie…con le mele venivano vendute a 7 euro il kg. In questo giorni siamo sui 5 euro al kg. Ed è già un prezzo più ragionevole. In genere acquisto quelle non sarde solo se sono certa della provenienza. Giusto perché troppo spesso sono completamente prive di gusto e sapore.
Quando ho preparato questa torta in realtà ero partita con l’idea di realizzare una semplice torta di mele. L’idea di aggiungere anche le ciliegie è stata di mia madre. Ci credete se vi dico che non avevo mai utilizzato le ciliegie per realizzare un dolce? Sono sempre talmente poche che mi sembrava quasi sprecato utilizzarle così. E’ così bello sedersi e gustarle una dietro l’altra. Non trovate?
Tuttavia questo mix di frutta mi ha davvero stuzzicato. Il connubio mele e ciliegie si è rivelato davvero azzeccato ed è stata una torta apprezzata da tutti. Pensate che l’abbiamo servita come dolce di fine pasto. Morbida e succosa grazie alla presenza delle ciliegie e al sapore inconfondibile delle mele.
Vi lascio subito la ricetta e aspetto di sapere cosa ne pensate ma soprattutto quali sono i vostri dolci a tema ciliegie preferiti?
TORTA ALLE CILIEGIE…CON LE MELE
_________________________________________________________________________________________________________________________
COSA CI OCCORRE PE RUNA RICETTA COMPLETA – TORTIERA DA 24 CM –
- 230 gr di farina
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 120 gr di yogurt al naturale
- 80 gr di latte
- 70 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 1 bustina di lievito vanigliato in polvere per dolci
- 3 mele
- 300 gr di ciliegie
__________________________________________________________________________________________________________________________
PROCEDIMENTO
- Per realizzare la torta alle ciliegie…con le mele inizia sbucciando le mele e tagliandole a fettine sottili circa 1 cm. Lava le ciliegie e prevale dei semi.
- All’interno del boccale del robot da cucina o di una planetaria versa il burro ammorbidito e lo zucchero. Inizia a lavorare per circa 1 minuto a media velocità fino a che si sarà formata una crema morbida. Aggiungi lo yogurt, il latte e lavora per un altro minuto. Aggiungi le uova e mescola per il tempo necessario fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.
- Versa la farina precedentemente setacciata insieme al lievito e alla fecola. Fallo lentamente e sempre con la macchina in movimento. Lavora per qualche minuto e fino a che non avrai un composto ben omogeneo.
- Versa metà del composto in una tortiera da 24 cm di diametro che avrai imburrato e infarinato. Aggiungi le ciliegie. Versa il restante composto e sistema le mele sulla superficie
- Cuoci nel forno statico preriscaldato per 40/50 minuti ad una temperatura di 170°C.
- Come sempre prima di sfornarla fai la prova dello stecchino. Se esce pulito la tua torta alle ciliegie…con le mele è pronta. Lascia raffreddare bene prima di servire e cospargi con lo zucchero a velo.