Qualche settimana fa Barbara, mia cugina, mi ha chiesto aiuto per poter preparare gli allestimenti che sarebbero serviti per abbellire la sala e l’esterno della location scelta per la cena sarda del suo matrimonio celebrato a Torino. Sono stata felicissima di poterle dire di si. Non solo per il rapporto che ci lega ma anche perché ha tantissime idee per la testa, una più bella dell’altra. Unendo insieme le mie e le sue abbiamo creato degli allestimenti romantici e originali che hanno destato ammirazione e stupore in tutti i presenti.
Sicuramente l’allestimento più originale e d’effetto è stato quello dei fiori sospesi. Un’idea che vi consiglio di copiare non soltanto per eventi importanti ma in tutte quelle occasioni in cui volete rendere magico un giardino, un patio o anche uno spazio interno in stile rustico. Soprattutto se avete delle travi in cui poter appendere tutto. In queste fresche giornate estive potete abbellire tutti gli spazi che desiderate, creando fiori sospesi intorno ai cui vasi potete anche avvolgere delle delicate lucine.
Per poter realizzare i fiori sospesi ci siamo ingegnate cercando di rendere tutto magico e meraviglioso, con un occhio di riguardo anche alla spesa. Per le bottiglie, ad esempio, dimenticate di andare a comprarle chissà dove ad un prezzo spesso esorbitante. Vi basterà andare al discount di fiducia e scegliere tra aceto balsamico, di mele o di more. Eliminate il contenuto e riutilizzate le vostre bottiglie. In questo caso abbiamo acquistato l’aceto di mele. Le bottiglie erano perfette per ciò che volevamo realizzare.
E per i fiori? Vi do indicazioni precise e dettagliate di seguito. Vi dico solo che i Lisianthus sono da sempre i miei fiori del cuore. Conferiscono grazia ed eleganza e realizzare questi fiori sospesi utilizzandoli è stata un’idea perfetta.
FIORI SOSPESI PER EVENTI SPECIALI
_____________________________________________________________________________________________
COSA CI OCCORRE PER REALIZZARLI
- Bottiglie
- Fiori lisianthus
- Asparagina ornamentale
- Spago
_____________________________________________________________________________________________
PROCEDIMENTO:
- Intanto vi racconto il perché della scelta di questa tipologia di fiori. Sono molto aggraziati ed eleganti. Ma allo stesso tempo semplici. Hanno un ottimo rapporto bellezza/prezzo. Un mazzo con 10 steli costa dalle 10 alle 15 euro. Ogni stelo ha poi diverse infiorescenze e per realizzare i nostri fiori sospesi ne sono stati utilizzati 2 per ciascuna bottiglia. Altra caratteristica che depone a loro favore è la resistenza, soprattutto nelle giornate calde e afose. Se ben idratati e tenuti al riparo dai raggi diretti si mantengono meravigliosi per più giorni. Questo se si trovano all’esterno. Ovviamente se li tenete all’interno la loro resistenza è molto maggiore. Ne esistono di diverse tonalità di colore. Una più bella dell’altra.
- Come vi dicevo potete utilizzare 2 steli per vaso a cui aggiungere un pò di verde decorativo. Nel nostro caso abbiamo scelto l’asparagina.
- Lo spago. Dovete ricoprire tutto il collo della bottiglia andando a stringere con forza e lasciando una quantità di materiale sufficiente per lo scopo prefissato. Quando avrete completato questo passaggio ricavate un altro pezzo di spago e andate ad avvolgerlo intorno al collo della bottiglia, basterà un solo giro, in modo tale che sia opposto a quello precedente. In questo modo sollevandoli da entrambe le parti avrete la bottiglia ben stabile e verticale.
Terminato questo passaggio appendete i vostri fiori sospesi dove desiderate. Rimarrete incantante dalla loro eleganza e bellezza. E se li realizzare non dimenticate di postare i vostri scatti su Instagram e di tagarmi in modo che possa vederli e condividerli.