Close
Biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado

Biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado

ricetta biscotti burro muscovado

Chi mi segue da tempo sa che io e la pasta frolla non abbiamo un grande feeling. Tra tutte le preparazioni è quella che mi da meno soddisfazioni e mi crea una buona dose di frustrazione. Credo di aver pubblicato, con questa, tre ricette con protagonista la pasta frolla. E solo perché qualcuno me lo ha chiesto. Mi riferisco a marito e figlia.

Che poi devo essere sincera nel dirvi che il risultato non e così pessimo, lo è esteticamente magari, ma il gusto e la friabilità sembrano quantomeno accettabili. Ho preparato questi biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado qualche settimana fa, giusto per far testare a Sofia le formine animali che avevamo acquistato da Ikea. La ricetta che ho utilizzato non è frutto di studi approfonditi, anzi. E’ esattamente quella basica del bimby con una piccola modifica.

Non avevo idea di scriverne una ricetta e infatti non ho nemmeno realizzato delle foto. Poi qualche giorno fa mentre chiacchieravo con clau_in_the_clouds su che progetto proporre per natale, lo scorso anno avevamo realizzato #ilnostronatalecozy insieme a unpizzicodielisa, a lei è venuta in mente questa diabolica idea dei biscotti di natale. Se non la conoscessi bene penserei che lo ha fatto di proposito perché dicessi di no 🙂

Ma ad ogni modo potevo rifiutare questa sfida?

L’ho accettata e ho nuovamente sfornato i biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado. Inutile dirvi che Sofia si è divertita tantissimo. Io un pò meno ma sapete cosa vi dico? Che forse questa è una sfida che voglio accettare a magari per la prossima settimana sfornerò altri biscotti (non con la frolla) 🙂

Come vi dicevo questa ricetta è quella della pasta frolla presente nel ricettario del bimby. Ve la illustrerò considerando l’utilizzo di un mixer o altro dispositivo differente. Al posto dello zucchero normale ho utilizzato zucchero di canna e zucchero di canna muscovado. Vi lascio la ricetta e la spiegazione che il Signor Wikipedia ci da su questo zucchero favoloso:

“Lo zucchero muscovado (o mascobado, in Italia commercializzato anche con il nome campesino) è un tipo di zucchero di canna dal colore scuro, non raffinato (o raffinato solo in parte), a cui viene aggiunta una percentuale di melassa, che gli conferisce il suo caratteristico sapore.”

 

Biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado

_________________________________________________________________________________________________________

 

COSA CI OCCORRE PER UNA RICETTA COMPLETA

  • 40 gr di zucchero di canna
  • 60 gr di zucchero mascobado
  • 200 gr di burro freddo a pezzi
  • 370 gr di farina
  • 1 uovo
  • Scorza di limone (non trattato) o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia naturale
  • Gocce di cioccolato q.b

_________________________________________________________________________________________________________

 

PROCEDIMENTO

  1. Per realizzare i biscotti al burro con gocce di cioccolato e zucchero muscovado iniziate polverizzando le due varietà di zucchero. Una volta fatto mettete da parte.
  2. All’interno del boccale versate la farina e aggiungete il burro freddo. Azionate le lame fino ad ottenere un composto sabbioso.
  3. Spegnete le lame e aggiungete lo zucchero polverizzato, l’uovo leggermente sbattuto e la scorza di limone grattugiata (o l’estratto di vaniglia).
  4. Azionate nuovamente le lame, ma molto delicatamente in modo tale che gli ingredienti vengano amalgamati ma non frullati. Quando avrete ottenuto questo risultato prelevate il vostro impasto, ottenente un panetto uniforme e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Riponetelo in frigorifero per 1 ora e utilizzatelo per realizzare i biscotti che preferite. Noi abbiamo dato un tocco in più unendo alcune di gocce di cioccolato. Un ingrediente indispensabile per Sofia 🙂

Fatemi sapere cosa ne pensate ma soprattutto segnatevi questa ricetta perché non so quando capiterà un’altra occasione come questa 🙂

 

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: