Women on Instagram, storie di successo per donne blogger, creative e piccoli business. Storie di successo raccontate attraverso i PODCAST. Sono così felice per l’avvio di questo nuovo progetto, felice e fiera. Mi sembrava qualcosa di insormontabile e invece, come sempre, posso contare su una rete di donne che sa darmi la giusta spinta e un aiuto concreto per sopperire a tutte le mie lacune in fatto di tecnologia. E quindi anche in questo caso posso affermare che noi donne abbiamo decisamente una marcia in più, fatta di determinazione e collaborazione.
Perché Women on Instagram, i podcast con e per le donne?
Perché da tempo avevo voglia di raccontare le donne. Avevo iniziato un paio di anni fa con una rubrica in cui a parlare erano donne sparse per il mondo. Parlavano della loro esperienza da expat e proponevano una ricetta tipica o a cui tenevano particolarmente. Purtroppo ero riuscita a riempire questa rubrica con pochi contenuti. Quando si parla di ricette molte di voi sapranno benissimo che ci sono tanti aspetti da considerare e tanto tempo da investire. Per cucinare, per scattare le foto e scrivere la ricetta.
Nonostante questa difficoltà iniziale non ho mai accantonato l’idea di raccontare le donne, aspettavo solo la giusta ispirazione. Già da un pò di tempo amo ascoltare i Podcast di alcune blogger straniere, lo trovo un modo molto pratico e concreto per potermi informare su diverse tematiche. In circa 1 ora di ascolto mi sento davvero soddisfatta del contenuto e della completezza delle informazioni raccolte. Spesso li ascolto in auto o nei momenti in cui sono libera da impegni familiari. Diciamo pure che è un modo per tappare quei buchi temporali in cui solitamente leggo qualcosa. Li amo e non me ne stupisco dato che già di mio amo più la radio della TV e ho dei programmi a cui sono particolarmente affezionata e di cui, appunto, ascolto i Podcast quando non mi è possibile ascoltare le dirette.
Il Podcast è un un ottimo strumento per chi ascolta ma altrettanto efficace per chi li realizza. C’è un bellissimo momento di condivisione “vocale” con la persona intervistata e la possibilità di raccontare ciò che desideriamo lasciando la parola ai nostri protagonisti, senza intermediari, senza mettere nero su bianco. Non rinnego le parole scritte ma trovo in questo metodo di divulgazione un valido strumento per raggiungere voi in qualsiasi momento e con più completezza.
Storie di successo per donne blogger, creative e piccoli business
Quando una storia è di successo? Per me tutte le volte in cui una donna riesce a raggiungere un proprio obiettivo, realizzare un proprio desiderio. E noi sappiamo bene quanto, in molti casi, la fatica che dobbiamo fare sia doppia rispetto ad un uomo. Ci sono donne blogger che amano raccontarsi e raccontare le loro ricette, quante di noi hanno iniziato per gioco o per impiegare il tempo ritrovato? E poi per alcune donne subentra anche lo stravolgimento della maternità con un lavoro perso, a volte per una scelta personale e altre volte no. Uno smarrimento iniziale e una voglia sempre crescente di rimettersi in gioco.
E poi c’è la creatività. Quante volte, soprattutto da giovani ragazze ci siamo sentite dire che la nostra passione non ci avrebbe portato da nessuna parte? Alcune vanno dritte per la propria strada, tenaci e determinate. Altre la ritrovano più avanti negli anni. E io sono certa che per raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni non ci sia un’età anagrafica. Ho 43 anni e mi sento così determinata e piena di idee come non lo sono mai stata in vita mia.
Il primo Podcast di Women on Instagram con Francesca Sparaco.
Ho conosciuto Francesca su Instagram circa 2 anni fa. Mi è subito piaciuta, forse anche perché aveva un legame con la Sardegna dovuto al fatto che il suo compagno è di Cagliari. Insomma giocavamo un pò in casa. La sua storia di donna, mamma e blogger la sentivo anche un pò mia. E in più lei era una mamma expat a Londra. Uno stimolo sicuramente ma anche un impegno iniziale non indifferente.
Chi è Francesca e di cosa parla in questo Podcast.
Francesca è una donna di successo che abbandona un lavoro appagante e a tempo indeterminato per trasferirsi a Londra insieme al suo compagno. Insieme a questa decisione importante se ne aggiunge una un pò inaspettata, l’attesa del suo primo figlio a cui ne seguirà un secondo in tempi molto ravvicinati. Expat e mamma in un colpo solo, a Londra. Passo dopo passo, studiando e sfruttando il suo stato di donna/mamma expat crea prima mumwhatelse, il suo blog e canale Instagram, e appena 2 mesi fa lo Sparkylab.
Ascolta il racconto di Francesca
Di cosa parliamo in questo episodio:
- Perché lasciare una vita consolidata in cambio di un’opportunità che potrebbe capitare una sola volta nella vita
- Espatriare e diventare mamme a Londra. Cosa comporta?
- Quando il rientro a lavoro dopo la maternità e irto di ostacoli, che non sei tu a creare
- Perché è nato “mumwhatelse” e come si è evoluto. Il progetto di Local Guide per famiglie che desiderano visitare Londra
- Quanto Instagram è stato fondamentale nelle scelte fatte
- Il progetto Sparkylab
- L’importanza di un sito e del blog per il proprio piccolo business
- Quanto è fondamentale un blog per chi parla di cibo
- Quanto è importante uscire dalla propria Comfort Zone per poter raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni
Link utili
- Mumwhatelse su Instagram
- Mumwhatelse il Blog
- La tua guida locale a Londra
- Sparkylab su Instagram
- Sparkylab il sito
- Io su Instagram
Conclusioni
Grazie per essere arrivata fin qui. Per poter ascoltare il Podcast devi avere una buona ricezione. Per questo potrebbe essere necessario attendere qualche secondo in più affinché l’audio venga caricato.
Ed io rinnovo i miei compliy ricolmi di stima
Grazie 😍