Close
Malloreddus con carciofi e pecorino.

Malloreddus con carciofi e pecorino.

  Is malloreddus sono probabilmente uno dei prodotti gastronomici tipici della Sardegna maggiormente diffusi e conosciuti. Vengono comunemente chiamati anche con il nome di “Gnocchetti Sardi” ed erroneamente si tende spesso ad indicarli proprio con questo nome prima e con il termine in lingua sarda poi. Is malloreddus vengono ottenuti da un impasto di semola di…

Oggi cucina Ilaria: I Culurgiones Ogliastrini.

Oggi cucina Ilaria: I Culurgiones Ogliastrini.

I Culurgiones. I Culurgiones sono una specialità culinaria tipica dell’Ogliastra. La particolarità della sua forma lo rendono un piatto unico nel suo genere e presente solo in questa specifica area della Sardegna. Proprio queste caratteristiche hanno conferito ai Culurgiones la denominazione IGP, un importante riconoscimento assegnato nel 2015. Nel disciplinare di produzione integrale pubblicato sulla gazzetta…

Fregula con scampi e cozze.

Fregula con scampi e cozze.

La Fregula e le sue origini. La Fregula è una delle più antiche paste tipiche sarde. La sua origine è antichissima, viene citata in alcuni documenti risalenti a più di 1000 anni fa. Certamente diffusa nel XVI sec. in quanto si ritrova nello statuto dei mugnai di Tempio Pausania. Lo statuto ne regolamentava la produzione disponendo che…